Il coraggio di vivere la disabilità come una risorsa

Il coraggio di vivere la disabilità come una risorsa

Intervista alla Presidente dell’ Associazione Genitori Autismo Molise aps affiliata alle Acli del Molise Marilina De Geronimo

Le testimonianze, le necessità e i progetti di alcune famiglie i cui figli vivono i problemi e le manifestazioni dello spettro autistico e della neurodiversità. Il ruolo della scuola nel promuovere la loro crescita nel tessuto sociale

Lo smarrimento vissuto nel momento della diagnosi e la percezione iniziale della solitudine rivivono nelle parole della mamma di un adolescente che manifesta i problemi dello spettro autistico e della neuro-diversità. La ricerca – a Roma – di un centro medico adeguato alla cura di un fenomeno che altera i tempi di apprendimento, la percezione della realtà, la comunicazione con gli altri, l’espressione di pensieri ed emozioni. E la scoperta di nuove speranze nella condivisione di necessità ed esperienze con altre famiglie. 

Il ruolo delle scuole 

E’ stata proprio questa comunanza che ha spinto tanti genitori ad agire per creare in Molise luoghi di aggregazione in cui i loro figli possano sentirsi accolti, compresi e valorizzati nel loro talento individuale. Attività capaci di colmare le lacune riscontrate nei percorsi terapeutici dei presidi sanitari molisani e nel mondo della scuola. Realtà che dovrebbe sempre affermare il rispetto per le diversità e rifiutare ogni forma di ghettizzazione. Un luogo di costruzione di un futuro su cui si addensano molteplici incognite. 

ARTICOLI CORRELATI